Educazione Finanziaria
L’Educazione finanziaria è parte integrante del Piano di indirizzo di Educazione civica dell’IIS Mosè Bianchi.
Il nostro istituto ha deciso quest’anno di affidarsi anche alla professionalità di esperti esterni per la programmazione di interventi mirati su temi specifici riguardanti la finanza personale, strutturando una serie di incontri nell’ambito di un progetto denominato “Finanza Epica!”.
“Finanza Epica!” è il progetto di educazione finanziaria cooperativa e mutualistica della Fondazione del Credito Cooperativo Tertio Millennio – Ets, l'organismo senza fini di lucro istituito nell’ambito del Credito Cooperativo italiano. Gli incontri sono stati organizzati anche con la collaborazione della BCC di Triuggio e della Valle del Lambro.
Gli incontri programmati sono inseriti nell’ambito dell’ottava edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria”, promosso dal 1° al 30 novembre 2025, che prevede attività ed eventi di informazione e sensibilizzazione sull’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale, a cura del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
https://www.comitatoeducazionefinanziaria.gov.it.
Il Mosè Bianchi, grazie a questa collaborazione, aderisce dunque ufficialmente al “Mese dell’Educazione Finanziaria” prendendo parte alla più grande manifestazione in Italia sull’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale, giunta quest’anno – per l’appunto - alla sua ottava edizione.
Gli eventi sono stati inseriti nel calendario ufficiale della manifestazione pubblicato sul portale:
- Home - Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria
- Home - Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria
- Home - Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria
- Home - Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria
Gli incontri proseguiranno anche nelle settimane successive, ben oltre il mese di novembre, in un percorso di progressivo consolidamento delle competenze finanziarie degli studenti.
Il referente
Prof. William Longhi




