Mind the Idiom
Il progetto Mind the Idiom è rivolto a tutte le classi del Turismo ed ha l’obiettivo di potenziare le competenze nelle lingue straniere. Prevede 20 ore di conversazione in lingua straniera così suddiviso: 10 ore inglese + 10 ore di seconda lingua straniera. Le ore di conversazione sono collocate all’interno del normale orario scolastico: in una delle tre ore di lezioni settimanali d’inglese per quel che riguarda la conversazione in inglese; in una delle 3 ore settimanali della seconda lingua straniera (spagnolo o francese) per quel che riguarda le ore di conversazione della seconda lingua straniera. Le lezioni saranno tenute da docenti madrelingua in servizio presso il nostro istituto o che già collaborano con noi. I/Le docenti madrelingua saranno affiancati/e dai docenti curriculari con i quali concorderanno le abilità e le competenze da potenziare definendo argomenti e modalità operative. I/le docenti curriculari saranno copresenti durante le lezioni di conversazione così da includere quanto viene svolto nell’attività didattica curriculare.
Il progetto avviato nel 2018 ha dimostrato la sua efficacia ed ha incontrato l’interesse di studenti e famiglie tanto che si sta valutando di estenderlo anche ad alcune classi degli altri indirizzi Tecnici.
La proposta nasce dal desiderio di offrire una formazione approfondita nelle lingue straniere che è necessario conoscere in modo fluente in qualunque contesto si operi, personale e lavorativo. Allo stesso tempo lo sviluppo delle competenze linguistiche contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo più alto di sviluppare nei ragazzi la capacità di confronto con ciò che li circonda così da poter operare scelte consapevoli.
prof.ssa Filena Spadavecchia