Progetto di Autodifesa

Un Progetto di Autodifesa al Mosè Bianchi: un Successo Formativo per le Classi Terze

Un’esperienza che ha unito teoria e pratica, sicurezza e autocontrollo. Le classi terze del Mosè Bianchi di Monza hanno “vissuto” un progetto di autodifesa che ha riscosso un grande successo, arricchendo la loro preparazione personale e relazionale.

Temi Trattati nel Progetto

Il progetto ha trattato argomenti fondamentali per la crescita e la consapevolezza degli studenti. Tra i principali temi:

  • Autodifesa fisica: tecniche pratiche per la difesa personale.
  • Autocontrollo e gestione delle emozioni: mantenere la calma e prendere decisioni rapide.
  • Consapevolezza sociale: riconoscere e prevenire situazioni di rischio.
  • Educazione al rispetto reciproco: promuovere la cultura del rispetto per sé stessi e gli altri.

Un Riscontro Positivo Tra Gli Studenti

L'iniziativa ha suscitato un forte interesse e ha avuto un impatto positivo su tutti gli studenti coinvolti. Le lezioni pratiche hanno permesso ai ragazzi di sviluppare nuove competenze fisiche, ma anche di accrescere la consapevolezza emotiva e sociale. Ecco cosa hanno detto alcuni studenti al termine del progetto:

"Mi sono sentita molto più sicura dopo il corso," ha dichiarato una studentessa." 

"Le tecniche che ci hanno insegnato ci hanno fatto sentire più preparati ad affrontare situazioni difficili."

"Non avevo mai pensato di poter imparare a difendermi in modo così semplice ed efficace,"

"Questo corso mi ha dato la fiducia che prima non avevo."

"Il corso non riguarda solo la difesa fisica, ma anche come rimanere calmi e ragionare in situazioni di stress. Ho imparato a gestire meglio le mie emozioni."

"Non è solo una questione di sicurezza fisica, ma anche di rispetto per sé stessi. Questo progetto ci ha insegnato l'importanza di essere consapevoli e responsabili delle nostre azioni."

Un Impatto Duraturo

Il progetto non ha solo arricchito gli studenti dal punto di vista fisico, ma ha anche rafforzato il senso di responsabilità e comunità all’interno dell’istituto. Il Mosè Bianchi ha dimostrato ancora una volta di voler preparare i propri ragazzi a vivere con maggiore consapevolezza e rispetto reciproco.

Il Mosè Bianchi continua a impegnarsi nella formazione globale degli studenti, offrendo esperienze che vanno oltre la tradizionale aula scolastica, contribuendo alla loro crescita personale e sociale.

Il responsabile del progetto

Prof. Jacopo Valcamonica

Studenti progetto autodifesa Studenti progetto autodifesa

Studenti progetto autodifesa