Finale nazionale di Debate in inglese
L’Istituto Mosè Bianchi alla finale nazionale di Debate in inglese: un trionfo di talento, passione e visione educativa.
L’Istituto Mosè Bianchi di Monza celebra un traguardo straordinario: la sua squadra di debate in lingua inglese si è qualificata per la fase finale dei Campionati Nazionali di Debate, che si terranno a Marina di Massa dal 5 al 9 maggio. Un risultato che premia l’impegno e la dedizione di quattro studenti eccezionali: Giada Gambino, Mario Mancino, Arianna Rizzato e Soufiya Golshan, che hanno saputo distinguersi per abilità argomentative, padronanza linguistica e spirito di squadra.
La competizione, che coinvolge istituti da tutta Italia, rappresenta un banco di prova prestigioso per i giovani debater. Il team del Mosè Bianchi ha superato con successo le selezioni provinciali e regionali, affrontando mozioni complesse e dimostrando una notevole capacità di analisi critica, pensiero logico e comunicazione efficace. Le sfide affrontate hanno toccato temi attuali e delicati, richiedendo prontezza, equilibrio e precisione nell’uso della lingua inglese.
Dietro questo successo si trova la guida appassionata e competente della coach Una Harnett, docente che da anni segue con dedizione il gruppo di debate. Con il suo entusiasmo contagioso e una profonda esperienza nel campo, Harnett è riuscita a creare un ambiente di lavoro stimolante e coeso, in cui ogni studente ha potuto crescere e migliorare. La sua attenzione ai dettagli, la capacità di motivare e l’instancabile impegno sono stati determinanti nel raggiungimento di questo importante traguardo. Per i ragazzi, è molto più di una coach: è una guida, un punto di riferimento e una vera ispirazione.
Il risultato ottenuto dalla squadra è anche frutto della visione educativa lungimirante dell’Istituto Mosè Bianchi, che da anni investe con convinzione nel debate come strumento formativo. La dirigenza ha sempre sostenuto con forza questo tipo di attività, riconoscendone il valore nel promuovere lo sviluppo di competenze fondamentali come il pensiero critico, la comunicazione efficace, la collaborazione e il rispetto delle opinioni altrui. Attraverso corsi, laboratori, tornei e una solida rete di relazioni nazionali, la scuola ha saputo creare un terreno fertile per la crescita umana e intellettuale degli studenti.
La partecipazione alla finale nazionale di Marina di Massa rappresenta per Giada, Mario, Arianna e Soufiya non solo un’occasione per mettere alla prova le loro competenze, ma anche un’esperienza formativa unica, fatta di confronto, crescita e condivisione. Qualunque sarà l’esito della gara, il percorso compiuto è già di per sé una vittoria, che rende orgogliosa tutta la comunità scolastica del Mosè Bianchi.
In bocca al lupo, ragazzi: siete l’esempio concreto di cosa succede quando impegno, passione e visione educativa si incontrano!