Erasmus+

immagine nel testo

 

ERASMUS ACCREDITAMENTO SCUOLA 21-27

Le mobilità Erasmus sono una straordinaria opportunità che l’Unione Europea mette a disposizione dei ragazzi e dello staff scolastico per arricchire la propria formazione con un’esperienza all’estero, confrontarsi con altri sistemi educativi e altre culture, sperimentare la ricchezza delle differenze di cui è piena l’Europa.

Per ulteriori info leggi il volantino e se vuoi conoscere gli studenti che nei mesi scorsi hanno beneficiato di questa opportunità seguici sul sito dedicato e sull’account Instagram erasmus_mose_bianchi

Erasmus accreditamento scuola 2021-2027.pdf

immagine nel testo

.

Inizia nel mese di novembre presso il Mosè Bianchi il progetto ERASMUS+ dal titolo “Europe Together: knowledge, competences and citizenship“, in collaborazione con partner italiani, ciprioti, spagnoli e francesi.

Per maggiori info si rimanda al sito di progetto

immagine nel testo

...

Erasmus VET Enterprise

Il Mosè Bianchi insieme ad altri 8 istituti ha ottenuto il finanziamento per 90 borse di studio complessive destinate ad altrettanti studenti delle scuole che hanno aderito al progetto.

Tale finanziamento permette a 10 studenti di ciascun istituto che frequentano il quarto anno del Tecnico del Turismo di fare esperienza di tirocinio lavorativo per 5 settimane durante l’estate 2020 in una nazione a scelta tra Germania, Irlanda, Ungheria, Francia, Spagna, Cipro, Creta e Malta.

Per saperne di più leggi il volantino

immagine nel testo

..

Erasmus Plus KA2 - RARE R.O.U.T.E.S.

Responsible Original Unpolluting Travel Entrepreneurship for Students

Classificatosi PRIMO in Italia, il progetto guidato dal Mosè Bianchi si sviluppa tra Italia, Turchia e Islanda ed ha durata di 3 anni, dal 14 dicembre 2020 al 13 dicembre 2023.

Basato sulla metodologia "Travel Manager" e con il supporto di esperti del settore tra cui ICEI, RARE ROUTES si propone di diffondere e applicare i principi alla base del turismo sostenibile e responsabile attraverso seminari di formazione per docenti e professionisti del settore e il coinvolgimento di studenti in attività di applicazione operativa della metodologia TM attraverso esperienze sul territorio, occasioni di scambio presso i paesi europei partner di progetto e mobilità all’estero. L’obiettivo finale è di condividere a livello europeo una metodologia che sviluppi sensibilità e competenze finalizzate a realizzare nuove idee di impresa nel Turismo Responsabile.

Sintesi più dettagliata del progetto

Le attività e gli aggiornamenti di progetto saranno pubblicati nel sito www.progettotravelmanager.it

immagine nel testo

..

INS.I.DE. INSegnare e Imparare DEntro

L’Istituto Mosé Bianchi è capofila del progetto Erasmus+ KA1 INS.I.DE., promosso da istituti scolastici e associazioni del terzo settore attivi nella formazione scolastica, educativa e lavorativa presso case circondariali.

Il progetto coinvolge:

  • 12 partner italiani, di cui 3 istituti superiori, 2 CPIA, 1 Università e 6 associazioni del terzo settore
  • 2 hosting partners, di cui uno in Spagna e uno in Portogallo.

Per conoscere le attività del progetto: https://sites.google.com/iisbianchi.org/inside/abroad-experience