Safer Internet Centre

Il progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse  è coordinato dal MIUR con il partenariato di alcune delle principali realtà italiane che si occupano di sicurezza in Rete: Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Polizia di Stato, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, gli Atenei di Firenze e ‘La Sapienza’ di Roma, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, la cooperativa EDI onlus, , Skuola net e  l’Ente Autonomo Giffoni Experience.

L'obiettivo generale è fornire informazioni, consigli e supporto a studenti, genitori, docenti ed educatori al fine di garantire ai nostri ragazzi la sicurezza “nell’ambiente” on line vigilando per prevenire, individuare le problematiche legate a Internet e per agevolare la segnalazione di materiale illegale online.

La nostra scuola con la predisposizione del documento e-Policy che è un documento programmatico che descrive:

  • il proprio approccio alle tematiche legate alle competenze digitali, alla sicurezza online e ad un uso positivo delle tecnologie digitali nella didattica;
  • le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo delle Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) in ambiente scolastico;
  • le misure per la prevenzione;
  • le misure per la rilevazione e gestione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali

ha ottenuto la denominazione di scuola virtuosa sui temi relativi all’uso sicuro e positivo delle tecnologie digitali e verrà iscritta per l’a.s.2022-2023 nell’albo ufficiale e-Policy di Generazioni Connesse.

Documento E-Policy 30_09_2022-08_25_23

La referente

prof.ssa Patrizia Casini