Club del libro
Lo scopo di questo club è di:
- Espandere il palato letterario degli studenti.
- Aumentare la capacità di capire testi letterari.
- Imparare ad argomentare la propria opinione e le proprie considerazioni riguardanti i libri letti.
Come funziona ?
- Ogni mese ognuno (prof inclusa/o) propone un libro che riguarda il tema del mese.
- Lo presenta brevemente dicendo: sinopsi, trigger warning e perché questo libro è un’ottima scelta per il mese.
- Non è obbligatorio avere una copia fisica del libro , anche durante la presentazione . ( sono accettati Audiobook , E-book …)
- Non si può proporre una collana di libri, o meglio , anche se si propone una serie verrà letto solamente il primo libro.
- Il libro non può essere piu’ lungo di 350 pagine. ( Si può fare uno strappo a questa regola ma a seconda della situazione )
- La lettura è consigliata nella lingua originale , ma questo dettaglio non è obbligatorio.
- Alla fine di tutte le presentazioni dei libri ognuno voterà per il libro che piu’ lo/la ispira. ( ovviamente non è possibile votare per il proprio libro )
- Il libro che riceverà la maggioranza di voti verrà letto durante il mese seguente.
- Una volta che un libro viene letto se ne discuterà insieme con l’aiuto di un professore.
- Il professore/ssa sarà presente come membro integrante del club e non come un docente vero e proprio .
- La discussione comprenderà : i personaggi , la trama , il finale e le proprie interpretazioni/opinioni .
Tema proposto per il mese seguente :
Ottobre |
Horror/thriller |
In celebrazione di Halloween vi proponiamo una lettura piena di suspence e colpi di scena. |
Il tema del mese dopo verrà 2 settimane prima dell’incontro seguente.
Se un tema riceve molto dissenso è presente la possibilità di proporre un nuovo tema. ( o scelto dalla lista dei temi di scorta o consigliato dal membro stesso )
Se siete interessati al club , sentitevi liberi di contattarci alle mail qui sotto ( anche solo per eventuali domande)
Docente responsabile
prof.ssa Alessandra Piantoni